San Luigi Gonzaga

Un santo giovane, un patrono per i giovani di oggi

La nostra Parrocchia e la nostra città di Valmontone venerano san Luigi con particolare affetto, essendo egli il Patrono dei Giovani e della Città stessa. La sua vita continua a parlare in modo così potente ai ragazzi e alle ragazze di ogni epoca.

Una vita breve, un ideale grande

Luigi nacque a Castiglione delle Stiviere nel 1568, primogenito di una nobile e potente famiglia. Il suo destino sembrava già segnato: una vita di onori, ricchezze e potere, erede di un marchesato. Eppure, fin da giovanissimo, Luigi sentì nel cuore una chiamata diversa, un desiderio ardente di dedicare la sua vita interamente a Dio.

Nonostante le resistenze della famiglia e le lusinghe del mondo, Luigi rinunciò a tutto per seguire la sua vocazione: entrò nella Compagnia di Gesù (i Gesuiti) a soli 17 anni, mostrando una maturità spirituale sorprendente e una determinazione ferrea nel suo cammino di fede. La sua vita fu caratterizzata da una profonda pietà, una grande purezza di cuore, una severa disciplina personale e una carità ardente verso il prossimo.

Morì a Roma, a soli 23 anni, il 21 giugno 1591, mentre si dedicava con abnegazione all’assistenza dei malati di peste, contraendo egli stesso il morbo.

Il suo essere patrono dei giovani

San Luigi Gonzaga è stato proclamato Patrono della gioventù cattolica e degli studenti, e il suo esempio risuona ancora oggi con incredibile attualità.

  1. Coraggio nelle scelte: Luigi ci insegna il coraggio di andare controcorrente, di fare scelte radicali e autentiche, anche quando queste non sono comprese o approvate dal mondo che ci circonda. Ha saputo ascoltare la voce di Dio più forte di qualsiasi altra voce.
  2. Purezza e integrità: In un’epoca e in una società che spesso confondono la libertà con la licenza, Luigi testimonia la bellezza della purezza di cuore e dell’integrità morale. Ci ricorda che la vera libertà si trova nel vivere secondo i valori del Vangelo.
  3. Servizio e carità: Nonostante la sua giovane età e le sue origini nobili, Luigi si è speso fino all’ultimo per gli altri, specialmente per i più bisognosi. È un modello di carità concreta e di servizio disinteressato.
  4. Ricerca della felicità vera: La sua vita dimostra che la felicità non si trova nelle ricchezze o nel potere, ma nella pienezza della relazione con Dio e nel donarsi agli altri.

Un modello per ogni ragazzo e ragazza

San Luigi Gonzaga ci invita a riflettere sulla nostra vocazione, qualunque essa sia, e a viverla con serietà, dedizione e amore. Ci esorta a non aver paura di essere santi, a desiderare il meglio per la nostra vita e a puntare in alto, fidandoci sempre di Dio.

Che la sua intercessione ci accompagni, specialmente i nostri giovani, affinché possano trovare in lui un amico e un ispiratore per costruire una vita piena di significato e di speranza.